file:///Users/lucianoalfieri/Desktop/2%20GIUGNO%20MISTO/2%20giugno%20programma%20zip.pdf
lunedì, 2 giugno 2014
FESTA della
REPUBBLICA ITALIANA
pomeriggio rotariano interclub
QUANDO IL FIUME VA INCONTRO ALL’ESTATE,
le note si accendono.
GUALTIERI
Palazzo Bentivoglio
Villa Malaspina Guarienti Torello
Palazzo Bentivoglio
ore 16:00 visita al Palazzo e Musei
Palazzo Bentivoglio é sede di due importanti musei: il “Museo Documentario e Centro Studi Antonio Ligabue” e la “Donazione Umberto Tirelli”.
Il primo é stato istituito nel 1988, si trova nella Sala di Giove e raccoglie materiale bibliografico e iconografico del pittore, un autoritratto di recente acquisizione, fotografie, incisioni, stampe e sculture che celebrano la sua figura e dà la possibilità di visionare filmati originali sull’artista.
La Donazione Umberto Tirelli é visibile nella Sala di Icaro.
Umberto Tirelli nacque a Gualtieri nel 1928, lavorò per la sartoria “Finzi”, fornitrice di costumi della Scala di Milano, per la “SAFA” e poi creò la “Sartoria Tirelli”, che ha servito clienti come Visconti, Truffaut, Strehler, De Filippo, Fellini, Bertolucci, Angelo-pulos, Pasolini, Valli, Callas, Zeffirelli, Palazzo Pitti, il Louvre... Alla sua morte lasciò al Comune più di 50 opere di artisti famosi in esposizione permanente: Balthus, Guttuso, Clerici, Mazzacurati.
Villa Malaspina Guarienti Torello
Via C. Battisti
ore 17:30 apertura del portone, tavolo del benvenuto
ore 18:00 concerto con “Cris” Maramotti e Elisa Aramonte
ore 19:00 presentazione del Dott. Ivan Ivanovski, il medico Serbo che con la Borsa di
Studio concessa dalla Rotary Foundation e cofinanziata dai nostri Club (Global Grant)
resterà in Italia, presso l’IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia,
per un Progetto sulle Malattie Rare Pediatriche
seguirà buffet
CRISTIANO MARAMOTTI
Chitarrista di estrazione rock blues e collaboratore di molti artisti italiani, tra cui Piero Pelù, Ladri di Biciclette, Gang, produttore e autore di musica “Lounge “ e colonne sonore. Ha all’attivo moltissimi concerti tra cui “Live 8”, “Heineken Jammin Festival” e “Mtv Music Award”, “Nice Jazz Festival” e “Festival di Sanremo”. Da alcuni anni suona soprattutto musica Soul Jazz con la sua inseparabile L5.
ELISA ARAMONTE
Elisa Aramonte è cantante, compositrice ed insegnante di canto. Specializzatasi in canto e tecniche improvvisative all’Accademia invernale del Siena Jazz ha poi completato gli studi sulla voce con workshop e seminari su foniatria, logopedia, canto armonico, tecniche teatrali, per dedicarsi successivamente alla composizione e all’arrangiamento dei brani. Le esperienze live spaziano dal jazz al rhythm ‘n’ blues, al pop, al rock sia in veste di solista sia di corista. E’ autrice dell’album “Just try to” dei B-Sharp e collabora con vari studi di registrazione nella realizzazione di colonne sonore ed albums.
il duo propone un repertorio Soul Jazz e R’N’B dedicato soprattutto a Stevie Wonder e Beatles nonché Jazz Standards della Tin Pan Alley. Ecco alcuni esempi, non esaustivi, di quanto sentirete. Avrete delle belle sorprese !